Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Responsabilità medica: Gelli (Pd), presentati 100 emendamenti

Professione Redazione DottNet | 27/01/2017 12:15

Testo in aula alla Camera a fine febbraio per l'approvazione definitiva

 "Sono stati circa un centinaio gli emendamenti presentati dalle opposizioni al ddl sul rischio clinico e la responsabilità del personale sanitario, di cui oltre un'ottantina dal Movimento 5Stelle. Ma confido che riusciremo a portare il provvedimento in aula a Montecitorio a fine febbraio".

pubblicità

Lo dichiara all'ANSA Federico Gelli, relatore del testo arrivato in terza lettura alla Camera e su cui oggi scadeva il termine per la presentazione degli emendamenti.   "Inizieremo a esaminarli la prossima settimana - aggiunge il deputato, responsabile sanità Pd - e mi auguro di poter procedere speditamente, così da portare il testo in aula a fine febbraio per l'approvazione definitiva, così come già calendarizzato".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti